Francesco Fabbri in nomination al Galà dello Sport

Nell’ambito dell’evento GALA’ DELLO SPORT 2016 DELLA PROVINCIA DI PESARO E URBINO e a seguito della votazione della giuria di qualità:

FRANCESCO FABBRI è in nomination per aggiudicarsi il premio come MIGLIOR DIRIGENTE DELL’ANNO;

E’ possibile effettuare le votazioni sul sito www.pindaroeventi.it dal 7 al 13 gennaio 2016.
Si ricorda che la serata conclusiva di gala è prevista per MARTEDI’ 19 GENNAIO 2016.

Votate quindi per il nostro presidente!!

Ricominciano gli allenamenti della Squadra Junior

Mentre il campionato della Squadra Senior continua, ripartono gli allenamenti della squadra giovanile per il campionato di Under 16 e Under 19.

Chiunque voglia provare l’ebrezza di un allenamento di football americano, può raggiungere Coach Andy e i ragazzi ogni Sabato dalle 15 e 30.

Il ritrovo è al Campo Caprilino di via Bologna, a Pesaro. Basta portare una tuta e delle scarpe coi tacchetti per il campo in erba. Non dimenticate di portare tanta voglia di imparare!

L’invito è valido per tutti i ragazzi dal 1996 al 2002, ma possono partecipare anche i più grandi che non hanno mai provato a giocare, per imparare le basi e divertirsi insieme.

Junior Team 2014

Intervista ad Alessandro Angeloni

11088334_564974296975320_8441642454898770608_nA bruciapelo, cosa ne pensi di questa notizia?

In realtà è una notizia che arriva da un lungo periodo di trattative e organizzazione. Era da tempo che con coach Paciaroni ne parlavamo al telefono, credendo che bisognava fare le cose in grande. Addirittura nell’ambiente già qualche voce era circolata, togliendo quel mistero che abbiamo voluto dare sino ad oggi.

Come pensi che si unirà il gioco Angels con quello Guelfo?

Non c’è neanche il bisogno di dire che le due squadre sembrano quasi fatte per essere unite. Il gioco offensivo verrà potenziato: entrambi abbiamo linee di attacco giovani e forti, pronte sicuramente ad un campionato di alto livello. I runningback sono veloci e i ricevitori sono tanti e di esperienza. Per non parlare dei QB, ognuno con le sue particolarità.

La difesa è forse il punto ancora più forte di entrambe le squadre, si creerà davvero un muro per gli avversari.

10453387_10203364766192339_1243987748152565576_n

A livello organizzativo, non è dispersivo fare gli allenamenti così distanti?

Abbiamo ragazzi che per ogni allenamento arrivano da Forlì, o da Macerata. Non si tratta di allenarsi sempre insieme, ma bisogna rimanere entrambi nello stesso contesto di gioco unico. Grazie agli sponsor potremo poi vederci nel week end ogni settimana, affinando il gioco per renderlo perfetto.

Lo fanno già molte squadre, possiamo sicuramente farlo anche noi.

Intervista a Ugo Arcangeli

20521_10206273374902993_2267475637501643640_nCome hai preso la notizia della fusione tra Angels e Guelfi per affrontare il prossimo anno il campionato di prima divisione?

IN REALTA’ NE STAVAMO PARLANDO GIA’ DALLA SCORSA STAGIONE. ABBIAMO DA MOLTI ANNI RAPPORTI CON GLI ANGELS E QUESTO PROGETTO ERA STATO AFFRONTATO UN PO’ PER SCHERZO E UN PO’ INVECE ERA NELLA VOGLIA DEI DIRIGENTI. QUEST’ANNO, A FINE DELLA RECENTE PARTITA CHE ABBIAMO GIOCATO IN CASA CONTRO DI LORO, C’E’ STATO UN LUNGO CONFRONTO ANCHE TRA GIOCATORI E LA DECISIONE E’ STATA PRESA. NON VEDEVO ALTRO MODO PER INIZIARE L’AVVENTURA IN IFL E SONO MOLTO ELETTRIZZATO.

Quali sono i vostri obiettivi per il prossimo anno?

COME PRIMA COSA ESSERE COMPETITIVI. UNENDO LE FORZE DELLE DUE SQUADRE SICURAMENTE ALZIAMO SIA IL POTENZIALE OFFENSIVO CHE DIFENSIVO. SIA GUELFI CHE ANGELS HANNO A ROSTER GIOCATORI DI ESPERIENZA MA ANCHE UN OTTIMO GRUPPO DI GIOVANI. ESSERE POI IN CAMPO CONTRO LE SQUADRE DI IFL FARA’ IL RESTO PER COMPLETARE LA SCARICA DI ADRENALINA NECESSARIA DI CUI AVREMO BISOGNO.

11069209_10153180742158841_8558959950017306604_n

A tuo parere quali sono le differenze principali tra il campionato di 1° e di 2° divisione?

DI SICURO LA PRESENZA DEI GIOCATORI AMERICANI. QUEST’ANNO I SEAMEN, PER ESEMPIO, SENZA IL LORO QB A STELLE E STRISCE, HANNO FATICATO E NON POCO NELLE PRIME PARTITE. ORA CHE C’E’ SEMBRA CHE GIOCHINO AD UN ALTRO SPORT. MA CI SONO COMPAGINI CON GIOCATORI ITALIANI DI ALTO LIVELLO. PANTHERS PARMA SU TUTTI. DA MONARDI, FINADRI, MALPELI AVALLI, TUTTI GIOCATORI CHE NON HANNO BISOGNO DI PRESENTAZIONI. MA ANCHE NOI AVREMO I NOSTRI BEI ‘NAZIONALI’ E SICURAMENTE LE DUE SOCIETA’ UNITE ANCHE FINANZIARIAMENTE SAPRANNO PESCARE UN PAIO DI JOLLY PROVENIENTI DA OLTRE OCEANO. RICORDATE CHE I PRIMI AD AVERE PORTATO COACK JOHN MACKOVIC IN ITALIA SONO STATI I NOSTRI ALLENATORI DI QUALCHE ANNO FA E SICURAMENTE QUALCHE BELLA SORPRESA CI SARA’.

ONESTAMENTE NON POTREMO LOTTARE PER IL TITOLO, MA COME SI DICE, THINK BIG IF YOU WANTO TO WIN BIG!

Angels e Guelfi insieme per il campionato 2016

In un giorno che può sembrare cercato per uno scherzo del primo aprile, dopo una settimana di scambi di opinioni e riunioni, arriva la notizia che pesce d’aprile non è: “nel 2016 Angels Pesaro e Guelfi Firenze uniranno le forze per affrontare il campionato di prima divisione IFL”.

Dopo la partita che ha visto lottare fino all’ultimo secondo le due squadre, facendo seguito a numerosi colloqui intercorsi nei mesi precedenti, Francesco Fabbri degli Angels e Alessandro Dallai dei Guelfi hanno dato il via libera a una fusione che a livello italiano non si era, forse, mai vista.

14900_439014359601530_3113815762336376627_n

Il presidente Fabbri dice: “Questa unione era stata cercata da tempo, sia da noi che dagli amici fiorentini. Abbiamo un organico che, unito, potrebbe affrontare qualsiasi squadra in Italia, con giocatori importanti e di esperienza da ambo i lati. Non è detto che, dopo l’esperienza del 2016, non si continui anche per il futuro”.

Mentre per gli aspetti prettamente organizzativi ci sarà ancora da aspettare, soprattutto dato che il campionato di seconda divisione non neanche alla sua metà, c’è fermento tra le due compagini per l’esperienza che si andrà ad affrontare.

Così fa sapere coach Paciaroni, dei Guelfi:

Come siete giunti alla decisione di fondere le due squadre, Angels e Guelfi?

L’unione è una naturale conclusione di un rapporto nato con il 4 helmets, e protratto nel tempo, di scambio di giocatori che per varie vicissitudini hanno militato prima nell’una e poi nell’altra squadra. L’amicizia e il rispetto tra le due squadre è ormai storico.

Come è possibile coordinare l’attività di due realtà diverse e lontane tra loro?

Ci alleneremo in maniera coordinata nei weekend, prima a Pesaro e poi a Firenze, un po’ come fanno altre realtà….Bolzano in primis.

Quali sono i vostri obiettivi per il prossimo campionato di 1ª divisione?

Il primo obiettivo sono chiaramente i playoff, anche perché, già disponendo di un capitale giocatori di buon livello, siamo sicuri che il progetto sarà appetibile per molti ottimi giocatori che al momento militano in squadre limitrofe.

11081258_800355310056821_4894271382874678353_n

Un’unione storica, quindi, che non lascerà con l’amaro in bocca i fan. Le partite verranno comunque disputate per la metà nei campi di casa, sfruttando le strutture capienti di Firenze e di Pesaro (dove si tornerà a giocare al Benelli).

Nel primo pomeriggio le interviste a due protagonisti per entrambe le squadre, al QB fiorentino Arcangeli e al Runningback/head coach pesarese Angeloni.

 

Una notizia che lascia sognare tutti per un 2016 stellare.

 

foto Daniele Bettazzi e Lisa Giannini

Il Panathlon di Pesaro accoglie gli Angels al conviviale di fine anno

Una bella serata di sport e di valori sportivi quella che ha organizzato ieri sera il Panathlon di Pesaro. Ospiti della serata organizzata dal presidente Paccapelo i Ranocchi Angels Pesaro, nelle figure del presidente Fabbri, del coach Moscatelli e di due giocatori/allenatori Cortesia e Frazzetto .

IMG_43610287018262

Presenti alla serata anche numerose rappresentative dello sport pesarese, tra cui il Volley Pesaro e 4 sue giocatrici.
La serata, che si è tenuta presso il Flaminio Resort di Baia Flaminia  alle ore 20,15, è stata anche l´ occasione per lo scambio degli auguri natalizi
Un’altra bella serata sportiva da ricordare.

Ufficializzati i gironi Lenaf 2014 della squadra Senior

In data odierna la Fidaf ha annunciato i gironi del campionato 2014 del campionato Senior della LENAF, decisi il 9 Novembre a Verona dai consiglieri federali Stefano Simeoni e Fabio Tortosa, accompagnati dal segretario generale FIDAF Vincenzo Ciampà, e da una numerosa delegazione di squadre italiane.

Qui l’articolo: Ecco i Gironi LENAF

I Ranocchi Angels Pesaro sono inseriti nel Girone B insieme a

Storms Pisa

Guelfi Firenze

Titans Romagna

Angels Pesaro

Neptunes Bologna

 

Un girone con una new entry, gli Storms Pisa, ma con tanti grandi match. Sarà un girone duro, ma sicuramente divertente per il pubblico che verrà a vedere le partite.

In campo si incontreranno ancora i Neptunes che l’anno scorso hanno dato parecchio filo da torcere ai ragazzi di Coach Pippi Moscatelli. Ci sarà una classica del football del centro italia: il derby con i Titans Romagna, che regala ogni anno scintille ed emozioni. Vedremo anche il ritorno della fortissima compagine fiorentina dei Guelfi, che consta tra le sue file anche il giovane centro titolare negli Angels Flavio Berni e la Safety Enrico Mariotti, che per motivi di studio si sono trasferiti nella cittadina toscana.

Ci vediamo quindi in campo a Marzo più carichi che mai!

p679360891-4-590x390

Angels e Ranocchi: importante accordo per il nuovo anno!

pesce-aprile

naturalmente la notizie nella sua interezza era un grosso pesce d’aprile speriamo di avervi fatto fare una risata

Il Patron Ranocchi dichiara “I miei ragazzi vengono con me” dopo la fusione che ha portato a una ricapitalizzazione massiccia di Ranocchi Software a causa della legge sul rientro dei capitali all’estero, era impossibile sponsorizzare una squadra italiana per un azienda ormai sanmarinese, quindi in accordo col presidente Frank Fabbri è stato deciso di spostare la franchigia a San marino, i precedenti sportivi ci sono, come il San Marino Calcio e la voglia di fare bene è ormai tanta.

Ranocchi da sempre storico sponsor e tifoso numero uno degli Angels non ha avuto dubbi, la squadra avrà un nuovo stadio, e sarà al confine col casello di Rimini Nord. In Italia sono pochi i campi che possono vantare una superficie perfetta e adibita solo al football, e la tradizione degli Angels non vuole essere da meno. Luciano Pescherecci, Responsabile delle Opere Pubbliche di San Marino, così spiega: “San Marino vuole diventare la nuova Las Vegas italiana, e in accordo con le sale scommesse Giochi del Titano siamo contentissimi di avere nella nostra offerta turistica lo spettacolo del football americano“.

5fdebfacd199ec51

Notizia che tuona a ciel sereno fra la compagine pesarese alle prese col campionato di serie A2 ma che sicuramente porrà le basi per l’anno a venire. “L’entrata in campo del nuovo sponsor partner Samsung“, spiega il patron, “darà spazio alle idee che da tempo circolano nella testa mia e degli allenatori. Puntiamo all’IFL e l’anno prossimo, con l’innesto di supporti da altre squadre (già presi alcuni accordi con Bologna e Ancona, ndr), saremo pronti alla sfida della serie A1“.

La testa sicuramente dovrà essere al campionato attuale, ma la prospettiva che si preannuncia, che il coaching staff racconterà questa sera ai ragazzi, è allettante e rosea.

Segno tangibile dell’avvenuto accordo è che l’azienda stessa ha messo a disposizione da subito il nuovo pullman che verrà inaugurato durante la trasferta a Reggio Emilia e l’anno prossimo, ogni giorno di allenamento, porterà i ragazzi di Pesaro a Rimini, perché nessuno verrà lasciato indietro. “La squadra ha una base più che solida e aspettavamo solo un trampolino del genere per fare il salto in IFL e con qualche innesto puntare dritti ai playoff“.

Aria di innovazione, insomma, quella che segue la quarta vittoria consecutiva in casa contro i Neptunes.

san-marino-centro-storico

Angels, stagione al via tra tanti progetti

Angels 2014

Siamo uno sport minore? Forse, ma grande nella passione”. Con queste parole lo storico patrò degli Angels, Giovanni Ranocchi, ha catturato l’uditorio durante la presentazione ufficiale della squadra, tenutasi sabato pomeriggio all’Hotel Cruiser, che per il settimo anno di fila si appresta a partecipare al campionato di serie A2 di football americano. Esordio domenica 2 marzo a Bologna contro i Neptunes, vernissage casalingo in calendario il 9 marzo contro gli Hogs di Reggio Emilia.

Una grande famiglia, quella degli Angels, formata da 48 giocatori e 4 allenatori, con 15 persone dello staff. Senza contare la grande base del settore giovanile che coinvolge Under 19, Under 16 e la nuova costola del flag football, anche femminile, che si sta facendo conoscere. Una società che dimostra di avere competenza oltre che tanto entusiasmo. Quello che in questi anni dopo la rinascita non ha mai abbandonato il presidente Frank Fabbri. E ha recuperato ormai da tre stagioni un personaggio come Pippi Moscatelli, affidandogli la conduzione della squadra: “Posso contare su ragazzi che in campo danno l’anima, la compattezza è la nostra forza perché nel football le individualità non portano da nessuna parte”. Anche se il ritorno di Enrico Leonardi, capitano della Nazionale, è eccezionale per Pesaro: “Dicono che sono tornato a casa perché sono vecchio – chiosa l’azzurro – ma io sento di avere ancora molto da dare”. Soprattutto sul piano dell’insegnamento alle giovani leve, ormai in grado di tenere il campo in serie A senza timori di sorta.

Una presentazione che ha visto anche la presenza dell’assessore allo sport del Comune di Pesaro: “Questo è un club che si sta consolidando e credo che dargli una casa dove allenarsi, il Caprilino, abbia aumentato il senso di identità” sottolinea Enzo Belloni. Mentre l’assessore allo sport della Provincia di Pesaro e Urbino Massimo Seri applaude “perché siete riusciti a ridare splendore a questa disciplina”.

C’era anche il presidente del Panathlon, Alberto Paccapelo, che ha anticipato un importante progetto estivo: “Il Coni inizierà a giugno, in collaborazione con gli Angels, l’attività del flag football per i bambini delle scuole: un riconoscimento al lavoro che fate”. Una costola, quella del flag, in grande crescita: insieme a Esatour, dopo gli europei, verrà organizzato anche il primo campionato europeo della versione beach.

I Ranocchi Angels non dimenticano l’aspetto solidale: “Durante l’inverno, senza battere la grancassa per quanto facevano, due giocatori della prima squadra, Kalhafa e Carlini, sono andati due volte la settimana al carcere di Fossombrone per insegnare il flag football ai detenuti” svela il presidente Fabbri. Che ora in proposito ha in serbo un bell’evento.

Bravi Angels.

Stagione nuova, sito nuovo!

Con l’inizio della stagione 2013 ormai imminente abbiamo pensato di sfruttare il vento di novità modificando radicalmente il nostro sito.

Basato su un sistema di aggiornamento completamente differente e gestito ora da più persone, i Ranocchi Angels Pesaro vogliono, con questo nuovo portale, fornire aggiornamenti più rapidi e precisi verso tutti i fan, i giornalisti e le istituzioni.

screenshot sito angels

Augurando a tutti gli appassionati una stupenda e vincente stagione, rinnoviamo l’appuntamento direttamente alle partite, che potete trovare nella sezione Calendari.

A presto sul campo, e sul sito, dai Ranocchi Angels Pesaro