Gli Angels battono i Mastini Verona e volano ai quarti

Per il secondo anno consecutio i Ranocchi Angels di coach Pippi Moscatelli accedono alle fasi preliminari dei playoff del campionato di serie A2. Ma mentre lo scorso anno l’epilogo è stato amaro, quest’anno i ragazzi di Pesaro si aggiudicano la vittoria conquistando così l’accesso ai quarti di finale. Alla fine il tabellone parla chiaro, 19 a 10 per gli Angels.

10402599_429633910509360_1556444391214725708_n

“Per noi questo successo è molto importante – racconta il presidente Francesco Frank Fabbri -, dato che l’anno scorso nella prima dei playoff siamo stati battuti dai Muli di Trieste”. Quella di Verona è stata una partita dura ed elettrica: “I padroni di casa sono andati via subito con un calcio (3-0) – racconta il massimo dirigente -, noi però abbiamo reagito pareggiando con il capitano Leonardi che ci ha sbloccati, scatenando in attacco con il cubano Pas”.

10388116_429640370508714_9027629897849355624_n

Un primo tempo equilibrato che parte con un calcio fra i pali proprio dei Mastini, subito pareggiato da Enrico Leonardi sempre con un calcio piazzato. Cede per un attimo la difesa pesarese, lasciando al runningback scaligero lo spazio per segnare. Ma per un errore commesso c’è subito il riscatto della difesa che, dopo un intercetto del capitano Piermaria, riconsegna la palla all’attacco che pareggia con Pajan.

 

Nella ripresa il punteggio rimane invariato fino all’ultimo quarto: “Abbiamo tenuto botta con una super prova in difesa guidata da un ritrovato Filippo Piermaria e del 17enne Giovanni Garofalo”. La difesa però non concede niente, mentre l’attacco inizia a dare segni di lucidità. Sono infatti altri tre gli intercetti (con Leonardi, Carlini e Fiorentino) che bloccano ogni speranza ai Mastini, che subiscono una safety da 2 punti che riconsegna anche la palla agli Angels. E poco dopo Pas allunga il punteggio, portando il tabellone a 19 che chiude la partita.

10371671_429859887153429_6701810039542819961_n

Continua così il cammino playoff dei Ranocchi Angels “Il prossimo incontro sarà contro i campioni italiani Grizzlies Roma che in campionato, nell’ultima giornata, ci ha inflitto una sonora sconfitta – ricorda Fabbri -, ma nei playoff si azzera tutto. Siamo fiduciosi e carichi”. Chi si aggiudicherà il match tra Pesaro e Roma incontrerà la vincente di Reggio Emilia-Palermo in semifinale.

Angels, sabato nuova sfida agli Hogs Reggio Emilia

All’andata li abbiamo umiliati. Per questo ci aspettano al varco”.
Così Pippi Moscatelli presenta la  sfida agli Hogs Reggio Emilia di sabato sera (ore 20,30), battuti sorprendentemente al debutto casalingo per 46-0. Squadra retrocessa dalla massima serie, ha mantenuto un organico da serie A1 e l’ha dimostrato in seguito, cogliendo tre vittorie consecutive.
“La batosta rimediata a Pesaro rimane inspiegabile e gli brucia ancora – sottolinea Moscatelli – in qualche modo gli abbiamo dato il benvenuto al piano di sotto e non gli è piaciuto. Se vogliono strapparci il primo posto nel girone non gli basterà batterci, dovranno farci quello che gli abbiamo fatto noi. Per questo sabato bisognerà andare a Reggio a testa alta, senza timori reverenziali”.

sfida agli Hogs Reggio Emilia
Non sono state due settimane facili, però. L’infortunio muscolare di Piermaria non è ancora smaltito del tutto e un uomo d’esperienza così in difesa non si regala; anche Nanni è ancora dolorante al braccio, in più l’età verde di alcuni giocatori priva la squadra di altri elementi per via delle gite scolastiche. “In pratica mi mancano tre uomini in linea – dice il coach – e questo sarà il problema cruciale di questa gara. Stiamo studiando degli stratagemmi con  il coaching staff e speriamo di inventarci qualcosa di intelligente. L’importante è che tenga la difesa, poi in attacco una sfuriata di Pas o un bel lancio di Terenzi magari li troviamo”.

L’ufficio stampa

ANGELS, VITTORIA SOFFERTA CON BOLOGNA (13-3)

ANGELS, VITTORIA SOFFERTA CON BOLOGNA (13-3) MA I PESARESI RESISTONO IN VETTA

Vittoria sofferta per gli Angels che per aver ragione dei Neptunes Bologna, arrivati a Pesaro ancora a secco di punti, devono ringraziare il piede di Leonardi, autore di due field-goal, il primo dei quali provvidenziale per rompere il ghiaccio.

ANGELS, VITTORIA SOFFERTA CON BOLOGNA (13-3)

(Foto Dado)

Primo tempo davvero anomalo: raramente nel football americano capita di vedere le squadre tornare negli spogliatoi sul 3-3.

Nessun touch-down nei primi due quarti, ma solo due field-goal, uno per parte e tanti errori, in attacco e in difesa, che fanno più scalpore per i Ranocchi, a punteggio pieno nel girone. Non basta l’infortunio di Piermaria a giustificare tanta superficialità e coach Moscatelli a fine gara è molto duro coi suoi: “Una squadra che vuole ambìre a fare strada nei playoff deve avere una mentalità più solida e non può permettersi di sottovalutare nessuno” ha tuonato.

La sfida coi bolognesi, infatti, si è decisa solo grazie ad un errore marchiano dei Neptunes, sfruttato dai pesaresi: un fumble, un placcaggio, la palla che schizza nelle mani di Garofalo e il giovane talento degli Angels porta di corsa la palla in end-zone.

Leonardi realizza l’extra-point e fissa il risultato sul 10-3.

Ancora l’abilità come kicker dell’azzurro è fondamentale nella scelta del coaching staff di usare ancora l’arma del field-goal per chiudere il down successivo.

Da quel 13-3, però, regna sovrano il nervosimo con un accenno di rissa che costa tre espulsioni, due per gli ospiti e una per i padroni di casa, col veterano Giorgini, intervenuto per difendere un compagno, che si deve accomodare anzitempo in spogliatoio.

Ora ci sono due settimane per preparare al meglio la sfida agli Hogs Reggio Emilia (il 6 aprile non si gioca): e si può star certi che dopo la strigliata di coach Pippi la concentrazione tornerà ad abitare lo spogliatoio dei Ranocchi.

L’ufficio stampa

Angels-Neptunes – Parte il girone di ritorno

DOMENICA ANGELS-NEPTUNES, COMINCIA IL RITORNO SI GIOCA ANCORA AL CAMPOSCUOLA ALLE ORE 14.30

Terza partita consecutiva in casa per gli Angels e c’è voglia di proseguire il percorso netto con cui si è chiuso il girone di andata.

Travolti gli Hogs Reggio Emilia, battuti senza troppi problemi i Titans Romagna, domenica 30 marzo i pesaresi ospitano i Neptunes Bologna (ore 14.30 al camposcuola di via Respighi), finora i più duri da battere.

“Forse anche perché quel giorno giocammo nel fango, senza quindi poter dare libero sfogo alla corsa che ci ha dato sin qui grandi risultati – ricorda il presidente Fabbri -. Il nostro attacco si è espresso sicuramente meglio nelle gare successive”.

1970789_10152271439332593_612224375_n

Intanto, il cammino dei pesaresi è sin qui senza macchia e comincia ad assomigliare a quello dello scorso anno quando la truppa di Pippi Moscatelli macinava vittorie a raffica: “Ma stavolta vogliamo cambiare il finale. Non andremo fuori al primo turno dei playoff, questo mi sento di prometterlo” dice spavaldo coach Moscatelli.

Soddisfatto dei segnali visti contro i Titans: “Nell’ultimo quarto, con il risultato ormai al sicuro, abbiamo dato spazio alle seconde linee, che hanno risposto bene. E’ importante allargare le responsabilità perché poi questi ragazzi te li ritrovi pronti quando conta”.

Nell’ultima uscita, con Pas influenzato la tattica si è incanalata più sui lanci che sulla corsa, ed è emerso ancora una volta il gran talento di Frazzetto che si trova a meraviglia col suo quarterback, Jacopo Terenzi, molto maturato da quando la società, con grande coraggio, gli affidò le chiavi della squadra che il ragazzo non aveva ancora 17 anni.

Oggi certe scelte ripagano in pieno la dirigenza degli Angels.

L’ufficio stampa

PLAYERS OF THE WEEK 4

BEST PLAYERS OF THE WEEK 4: gli Angels appaiono di nuovo nelle classifiche nazionali dei migliori giocatori della giornata di campionato, e di nuovo con ben due riconoscimenti: Best Quarterback e Best Defensive Player assegnati rispettivamente a Terenzi e Leonardi, un altro grande risultato per gli Angels che si stanno preparando per la partita di domenica coi Neptunes.
PLAYERS OF THE WEEK 4

BEST QUARTERBACK: TERENZI J. ( ANGELS Pesaro )
5-7-0 per 134 yards, longest 61 yards to Frazzetto G.
3 TD PASS, 3 rush – 29 yds

Terenzi_wk4

BEST DEFENSIVE PLAYERS

PLAYERS OF THE WEEK 4   LE.N.A.F. – Lega Nazionale American Football

Leo24

Leggi tutto su Lenaf.it

Presentazione Week 4 Campionato II Divisione FIDAF

Presentazione Week 4: Angels VS Titans, che campionato! In week 3, strepitose le vittorie dei Guelfi sui Campioni in carica Grizzlies e il successo dei Cardinals Palermo, a Catania, con gli Elephants. E via: verso la quarta entusiasmante settimana di partite.

Presentazione Week 4

[ … ]

Sempre alle 14.30, bellissimo incontro tra Angels Pesaro e Titans Romagna. I marchigiani sono partiti alla grande, onorando il blasone di un nome tanto glorioso. 7-20, ai Neptunes Bologna (in week 1) e 47-0, agli Hogs (in week 2). Le statistiche parlano da sole. I Titans, dal canto loro, dopo la scorsa opaca stagione hanno esordito mettendo subito i puntini sulle i. 33-16 ai Neptunes. Le due protagoniste del girone C sono chiare (anche se, lo ribadiremo fino alla noia, mai dare nulla per certo). L’anno scorso, all’andata: 12-0 per gli Angels (week 3). E al ritorno, 21-28 sempre per i marchigiani in terra di Romagna. Nel 2012, in week 7 invece 31-9 per i forlivesi. Nel match disputato i Titans hanno segnato 33 punti subendone 16. Quindi, forse, qualcosina nel reparto difensivo va corretta..ma, oltre i freddi numeri, resta l’evidenza di un incontro che sarà combattuto ed equilibrato. Con gli Angels “storici” di sempre e i Titans tornati a recitare il ruolo che compete loro, dopo la scorsa stagione interlocutoria (degne di nota le stagioni 2009, 2011 e 2012). E’ uno degli incontri da vedere!

ANG_TIT_Wk4

[ … ]

Visita l’evento Ranocchi Angels su Facebook

Leggi l’articolo completo su Lenaf.it

 

ANGELS A VALANGA SUGLI HOGS 46-0

Una valanga sugli Hogs 46-0

Una vittoria eccezionale, forse una delle migliori partite della storia degli Angels in serie A2.

I ragazzi di Pippi Moscatelli distruggono gli Hogs Reggio Emilia, formazione che l’anno scorso militava in serie A e forse non si aspettava che al piano di sotto il livello fosse così alto.

Finisce 46-0 con una prestazione a tutto fondo: l’attacco ha viaggiato alla velocità della luce sulle ali di Pas, autore di ben 5 touch-down mentre la difesa è stata impenetrabile, frustrando i tentativi d’attacco emiliani con continui fumble che hanno esaltato il reparto ben diretto da coach Pietro Ruggeri.

VALANGA SUGLI HOGS 46-0

Con questa intensità non ci ferma nessuno

ha detto coach Pippi Moscatelli alla truppa a fine match. Un impegno affrontato con grandi stimoli ed una concentrazione feroce, sapendo di trovarsi al cospetto di un’avversaria che la stagione scorsa militava al massimo livello.

ANGELS A VALANGA SUGLI HOGS
Ad aprire le danze con una corsa di 30 yards conclusa in touch-down il cubano Pas, recuperato dalla società dopo un anno complicato.

Nel secondo quarto è Frazzetto, altro velocista di razza, a raddoppiare il bottino. Prima dell’intervallo i Ranocchi completano il massacro con altre tre segnature di uno scatenato Pas: il 32-0 con cui si rientra negli spogliatoi racconta con chiarezza che la vittoria ha preso la strada di Pesaro.

angels vs hogs 46-0

Ma gli Angels sono insaziabili, la difesa continua a rubar palla agli Hogs con impressionante aggressività mentre Frazzetto raccoglie al volo in end-zone un lancio di Terenzi che sigla il 39-0. Il suggello è ancora di Pas, che scappa via con la palla per 30 yards completando la valanga sugli Hogs 46-0.

E adesso dovremo alzare il livello – avverte coach Moscatelli perché questo risultato farà parlare e gli avversari avranno ancora più rispetto e timore di noi. Non ci faremo cogliere impreparati”.

L’ufficio stampa

RANOCCHI ANGELS, DOMENICA L’ESORDIO A BOLOGNA

Dopo un inverno passato a seminare sta arrivando la primavera ed è il momento di fiorire. Gli Angels di Pippi Moscatelli sono pronti per l’esordio di Bologna contro i Neptunes, domenica 2 marzo alle ore 14.

Angels 2014
“Bologna è sempre un posto di grande fascino dove cominciare, hanno tradizione e qualità” dice il presidente Frank Fabbri. Il coaching staff ha lavorato sodo per far lievitare i tanti giovani che dal settore giovanile sono confluiti in prima squadra, una risorsa che i grandi vecchi stanno guidando con la loro esperienza: “Quest’anno smetto di giocare per fare solo l’allenatore – spiega Alessandro Angeloni, offensive coordinator -. Prima pensavo fosse necessario stare anche al loro fianco per insegnargli direttamente sul campo, ma non credo ne abbiano più bisogno”.
A completare lo staff di Moscatelli il defensive coordinator, Pietro Ruggeri: “Stiamo maturando anche in questo reparto” assicura.
La squadra è stata presentata ufficialmente sabato 22 febbraio all’Hotel Cruiser dove patròn Ranocchi ha tenuto banco con la sua ironia: “Ho dato di morso alla vita, ora fatelo voi” ha detto ai suoi ragazzi invitando anche a una maggior considerazione per il football americano “la cenerentola degli sport in Italia, mentre in America è la n.1. Ma chi gioca per la gloria ha diritto a una gratificazione” sottolinea lo storico sponsor. Il tormentone è stato il ricordo di una stagione, quella scorsa, dove la squadra fu eliminata al primo turno dei playoff dopo una perfect regular-season: “Ma stavolta non succederà – promette coach Pippi – andremo fino in fondo a prenderci quel triangolino tricolore per cucirlo sul petto”.

Gli Angels coltivano grandi sogni.

L’ufficio stampa